Tutte le società di capitaliAssemblea per approvazione del bilancio consentita entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
Spa, Sapa, Srl, cooperative e mutue assicuratrici (assemblee ordinarie e straordinarie)Anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie: 1. voto in via elettronica o per corrispondenza; 2. intervento nell’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione; 3. assemblea, anche esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto, senza la necessità che si trovino nel medesimo luogo presidente, segretario e notaio.
SrlVoto mediante consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto.
Spa quotate (assemblee ordinarie e straordinarie)Ricorso al rappresentante designato. Inoltre previsione, nell’avviso di convocazione, che l’intervento in assemblea si svolga esclusivamente tramite il rappresentante, al quale possono essere conferite deleghe e subdeleghe.
Banche popolari, di credito cooperativo, società cooperative e mutue assicuratrici (assemblee ordinarie e straordinarie)Designazione del rappresentante anche in deroga ai limiti relativi al numero di deleghe conferibili. Inoltre previsione, nell’avviso di convocazione, dell’intervento in assemblea esclusivamente tramite tale soggetto.