REGIME FORFETTARIO

Regime forfettario. Per i forfettari l’aver percepito nell’anno precedente redditi d’impresa, arte o professione prevalenti rispetto a quelli di lavoro dipendente e assimilati non è più di ostacolo. Possono accedere al...

IVA 50% RECUPERO IRPEF UNITA’ IMMOBILIARI

Ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, si detrae dall’imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50 per cento dell’importo corrisposto per il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto in relazione all’acquisto, effettuato entro il 31...

NUOVA IMPOSTA IRI 2017

Nell’ambito del Ddl di Bilancio 2017, a decorrere dal 1° gennaio 2017 viene introdotta l’Imposta sul reddito d’impresa (IRI) (un’imposizione proporzionale e separata del reddito d’impresa) applicabile dalle imprese individuali e società di persone in contabilità...

TASI case in comodato ai figli con limiti

TASI case in comodato ai figli con limiti. Via libera del Senato per l’esenzione da Tasi anche agli immobili in comodato come prime case a figli, genitori o parenti disabili fino al secondo grado. Limite. L’esenzione sarebbe concessa dal 2016, se il...

Torna l’utilizzo del contante dal 2016 fino a 3.000 euro

Torna l’utilizzo del contante dal 2016 fino a 3.000 euro. Finalmente un minimo di aiuto alla circolazione della moneta, dal 2016 scatta la possibilità di utilizzare per i pagamenti contante fino a 3.000 euro. Solo per i money transfer limitazione a 1.000...

RISCOSSIONE

RISCOSSIONE: RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE PER CHI ERA DECADUTO DAL BENEFICIO E TRATTAMENTO DEL CREDITO ECCEDENTE IL DEBITO ERARIALE ISCRITTO A RUOLO Il comma 7 dell’art.15 del D.lgs.159/2015 ha disposto la facoltà per i contribuenti decaduti nei 24 mesi...

LA NOTIFICA VIA PEC DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO

LA NOTIFICA VIA PEC DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO L’art.14 del D.lgs.159/2015 ha modificato il comma 2 dell’art.26 del DPR 602/1973, introducendo la possibilità, dal 1° gennaio 2016, di eseguire la notifica delle cartelle di pagamento, secondo quanto...

CHIEDI AL COMMERCIALISTA

CHIEDI AL COMMERCIALISTA SCRIVETE UN QUESITO FISCALE VIA EMAIL Per tutto il periodo fino alla fine dell’anno 2015, potete scriverci una email su questioni attinenti il diritto tributario e vi risponderemo gratuitamente.