L’imposta sul reddito d’impresa (ossia la flat tax al 24%) per le ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria slitta avanti di un anno. Il debutto viene rinviato all’anno d’imposta 2018 e quindi la prima opzione si potrà esercitare nella dichiarazione dei redditi da presentare nel 2019.

Purtroppo in Italia non è più possibile fare una programmazione sul costo futuro delle imposte, mentre l’altro anno il Governo aveva confermato il debutto dell’agevolazione per i redditi anno 2017, ora  a distanza di un anno slitta al 2018 l’entrata in funzione.

Tutto questo a danno dei lavoratori autonomi e società di persone che hanno cambiato modalità di tenuta della contabilità per aderire all’agevolazione, hanno fatto scelte economiche basate su una tax planning che oggi diventa del tutto inutile!

Complimenti.